Sorseggiando la vita…

Si tratta di vini longevi, di grande “stoffa” perché capaci di sorprendere nei bouquet, nell’evoluzione, nell’equilibrio. Ed è stato bello ripercorrere, sorseggiando le annate, gli anni della nostra vita. Poesia pura.

Un Masso Sulla Strada

Bene, mi arrendo e mentre lui parla io ricordo una poesia medievale studiata a scuola: “Verde river’ a lei rasembro a l’are,/ tutti color di fior’, giano e vermiglio, / oro ed azzurro e ricche gioi per dare: / medesmo Amor per lei rafina meglio”. Ah, il potere misterioso delle pietre preziose!

Evvai Mauri!

Si chiama “Symposium Wine Training” ed è uno spazio intelligente: un po’ enoteca, un po’ sala degustazione (almeno 30 persone), un po’ di cucina…

Tre Vini Splendidi

Davvero una bella sorpresa assaggiare dei prosecchi non solo dignitosi, non ripetitivi, ma buoni e originali. In mezzo a settecento milioni di bottiglie, queste ed altre poche migliaia danno speranza. Lo dico come consumatore, ma anche come italiano e veneto orientato, data la mia parentela. 

Dopo Casa Cerett, l’Europarlamento

Fa piacere pensare che Edoardo Patrone sia protagonista anche a Bruxelles, dopo essere stato fra i mattatori della prima serata a Casa Ceretti giovedì scorso.

Il Vino Fa Male?

mi piace pensare che siano parti inutili ad essere ridotte: le parti delle angosce, delle paure, delle timidezze, del nostro essere specchio e non immagine.

Ciao Papà, Benvenuto Cartizze

Si tratta di una particolare zona del vigneto veneto, papà lo definiva il meglio, dove si produce il prosecco. Ieri zona piccola di un vigneto poco più grande; oggi, zona piccolissima di un vigneto a glera-prosecco decisamente più ampia. Oggi non è semplicemente “cartizze”, ma Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Cartizze docg.

Nero d’Avola vs Barolo

Nessuno sembra notare che fra i consigli per il 2023 che dà Taste Atlas (bello lo slogan: “Yep, you need to save this list. And you need to try them all, no excuses. Life is too short not to try all the best the world has to offer”. Concordo) ci sono anche quelli per il vino.

Sizzano doc d’Alta Gamma

Fra questi il sizzano doc, non ricordo l’anno, di Paride Chiovini uno della decina di produttori che hanno ricominciato a produrre questo rosso novarese un po’ negletto negli anni scorsi.
Com’era? Buono, tradizionale. Valido. Ciò che mi ha colpito però è stato il prezzo: 30 euro!

Le Eccellenze Gastronomiche Novaresi e un Grande Champagne

Sarà il ristorante Cravero Osteria Contemporanea di Caltignaga ad ospitare la visita italiana di madame di Laurence Ployez, terza generazione di vignaioli in quel di Ludes a sud di Reims. Una due giorni che da venerdì 25 novembre prossimo, partirà dal nord Vco, con degustazioni guidate in alcuni locali selezionati, passando poi da Omegna sul Lago d’Orta, dove al Ristorante 9090 è prevista una cena con possibilità di abbinamento champagne.