Sono un Uomo di Mondo…
solo 6 locali a Novara, solo 3 nel biellese, ancora meno nel Verbano Cusio Ossola (2, solo 2) e, davvero inspiegabile, solo un locale nel vercellese!
Blog di Riccardo Milan: pensieri, vino, cibo, riflessioni, film, letteratura ed attualità gastronomica fra il Lago d'Orta e un poco di mondo.
solo 6 locali a Novara, solo 3 nel biellese, ancora meno nel Verbano Cusio Ossola (2, solo 2) e, davvero inspiegabile, solo un locale nel vercellese!
Se cammini per strada a Bra, durante la fiera Cheese, potresti incontrare due tipologie di persone
L’unica cosa bella che ci ha lasciato il covid, almeno ad Omegna, è il servizio di portineria in ospedale: dove va? vada al terzo piano, prenda un numero e aspetti… insomma, in pochi secondi sei informato, guidato, accompagnato
Il sospetto è che dietro alle scelte del governo si celino delle lobby molto forti: tipo la Coldiretti. E forse anche qualche grande industria alimentare. Sennò come spiegare che il governo apre agli Ogm e chiude alla carne sintetica?
Due divertenti degustazioni, una appunto dedicata ai formaggi da prati stabili e pascoli rivolta al pubblico di curiosi e appassionati, e l’altra ai mieli per insegnanti, alunne e alunni delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria. Io parteciperò alla prima e della prima voglio parlare.
L’idea è stata quella di proporre una cena di selvaggina realizzata da uno chef talentuoso che mescola Europa ed Asia (dove ha lavorato a lungo). Stiamo parlando di Matteo Arvonio del Ristorante 9090 di Omegna, locale bellissimo sulla riva che è come un cinemascope sulla baia.
Una bella iniziativa targata Slow Food Verbano e Cusio, Bar Bistratto ed, ovviamente, Archetto Verde… ad Omegna
Ecco a voi la serata omegnese di filiera. Fate girare e fatevi ingolosire…
Amici che aprono e a cui faccio i miei migliori auguri… tanta giovinezza, tanta energia, tanta volontà… meritano!
In occasione del dodicesimo Terra Madre Day, giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 17, la Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano organizza una visita guidata alla Bottega del Fermentista di Ornavasso-VB.Info e prenotazioni al numero +39 350 169 2054
Il mantra di Slow Food: “Buono, pulito, giusto” è stato tra i protagonisti dei due giorni di Gente di Lago 2022.