Dopo Casa Ceretti, l’Europarlamento
Fa piacere pensare che Edoardo Patrone sia protagonista anche a Bruxelles, dopo essere stato fra i mattatori della prima serata a Casa Ceretti giovedì scorso.
Blog di Riccardo Milan: pensieri, vino, cibo, riflessioni, film, letteratura ed attualità gastronomica fra il Lago d'Orta e un poco di mondo.
Fa piacere pensare che Edoardo Patrone sia protagonista anche a Bruxelles, dopo essere stato fra i mattatori della prima serata a Casa Ceretti giovedì scorso.
Buona la prima serata: tanta gente, buoni vini e la presenza di ben 4 produttori!
Quale migliore occasione per assaggiare le famose cozze di Baceno? Ma non solo…
Appuntamento a Cannero Riviera
In occasione del dodicesimo Terra Madre Day, giovedì 8 dicembre 2022 alle ore 17, la Condotta Slow Food Lago Maggiore e Verbano organizza una visita guidata alla Bottega del Fermentista di Ornavasso-VB.Info e prenotazioni al numero +39 350 169 2054
Pensavo così domenica scorsa, mangiando la bagna cauda alla Trattoria Cavallino Bianco di Novara, uno dei pochi che nella mia zona abbiano aderito al Bagna Cauda Day nazionale.
Anche i clienti, però, avranno un ruolo importante in questo percorso, saranno parte del progetto educativo che devono imparare a frequentare un ristorante con un occhio più attento, critico. La loro esperienza, infatti, si tradurrà in una sorta di recensione immediata che si esprimerà al momento di pagare il conto, quando la scelta sarà tra pagare il prezzo giusto che copre i costi generali del servizio offerto e un altro prezzo, quello WOW, che attesterà il gradimento del commensale. Un margine che gli allievi potranno spendere in esperienze in cui essi stessi saranno clienti nelle attività di accoglienza del territorio. Un modo per vivere l’ospitalità che stanno imparando a scuola da ogni punto di vista.
Sarà il ristorante Cravero Osteria Contemporanea di Caltignaga ad ospitare la visita italiana di madame di Laurence Ployez, terza generazione di vignaioli in quel di Ludes a sud di Reims. Una due giorni che da venerdì 25 novembre prossimo, partirà dal nord Vco, con degustazioni guidate in alcuni locali selezionati, passando poi da Omegna sul Lago d’Orta, dove al Ristorante 9090 è prevista una cena con possibilità di abbinamento champagne.
sul palco di Next Habit si sono susseguiti gli interventi, dotti e stimolanti, di alcuni esperti (fra cui il sottoscritto!) che hanno cercato di aiutare l’attento uditorio a immaginare gli scenari futuri della cucina professionale
Il tema portante della manifestazione quest’anno è “Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta”.
Vi invito a leggere Linkiesta perché parla di Next- Habit e cita anche il sottoscritto.
Serata gastronomica imperdibile per chi ama l’alta cucina
Le misteriose Bose