Luppolo per Lupini

Ho fatto la maturità anche quest’anno. Sono venti anni che la faccio: prima come commissario ed ora come presidente. Quest’anno abbiamo esaminato 35 allievi, più o meno bravi, più o meno determinati, più o meno maturi… qualche dimenticanza, qualche fragilità culturale, qualche incapacità nel collegare le cose, ma nessuno, dico nessuno strafalcione degno di essere citato dei giornali. Come d’altra parte mi succede da anni. Qualcuno ha fatto confusione, una guerra per l’altra, difficoltà di geografia ed un ragazzo, parlando del Verga, dei Malavoglia, invece di lupini ha detto luppoli. Ma più che altro è sembrato un lapsus linguistico, anche culturale direi: quanti sanno cosa è il luppolo? E qui al nord, quanti sanno cosa sono i lupini? Ecco, appunto. Mi spiace non poter raccontare altro, di meglio, ma ho trovato solo ragazzi, non notizie.

Visite: 71

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *