Un Ugo Ritrovato

Il libro mi è stato regalato, dopo essere stato trovato abbandonato in una casa non più usata. Uno fra tanti, ma chi l’ha trovato ha pensato che mi sarebbe piaciuto e me l’ha portato e dato. Dicendomi: “se ti va leggilo, sennò buttalo!”. Gli altri intanto erano già stati buttati via. Ho chiesto: “che libri erano?”. “No nulla, manuali. Questo era il solo interessante”.

Sì, davvero interessante questo “L’Abbuffone” di Ugo Tognazzi. Un libro facile facile che ho letto/sfogliato in un paio d’ore ed ho apprezzato. Un libro diviso in tre parti: l’ironia, le avventure boccacesche fra cibo ed eros dell’Autore; le ricette di Tognazzi, un poco condite di ricordi; ed infine la storia delle ricette e del film “La grande abbuffata”. Sorrisi, risate, saliva che scende in gola,,, il libro per un po’ è stato salvato all’abbandono e se qualcuno lo volesse, glielo passerei volentieri.

Intanto la base esistenziale dell’Autore: “Disoccultiamo quest due sane, grandi e materialistiche passioni… Riesumiamo quella morale epicurea della gioia, della vita, che fece grande la romanità e il Rinascimento; riavviciniamoci con partecipazione al flusso ininterrotto e secolare della bava, dello sperma e della merda; recuperiamo… una dimensione che si sta sempre più disfacendo, assediata dalle schiere dei liofilizzati, dei surgelati, degli inscatolati”.

Visite: 202

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *