Io Non So, Però…

Io non so se ha ragione la Guida Michelin o il critico mascherato Visintin, ma sulla Guida Michelin posso dire qualche cosa anch’io. Vicino a me c’è il ristorante Villa Crespi di Antonino Cannavacciuolo. Il suo successo è palese ed ha ricadute sul territorio: 1) Lo chef sta investendo sul Lago: ha un nuovo locale a Pettenasco ed un resort di lusso (soldi e lavoro); 2) Il lago d’Orta è diventato una meta gourmet e si sono moltiplicati i locali costosi; 3) Gli alberghi lavorano per ospitare i clienti dei ristoranti gourmet che, giustamente, non tornano a casa in serata (magari dopo aver assaggiato sei o sette vini e liquori). Per cui, così a breve, direi che ha ragione la Michelin. Ma forse proprio il caso del lago d’Orta e della fama televisiva dell’Antonino nazionale potrebbe dare ragione a Visintin e ai vari critici. Nel suo caso, infatti, si potrebbe dire: è lei a dare fama a lui o il contrario? Discussione aperta. 

Intanto però un’annotazione: da quando sono al mondo sento dire che il nostro Paese è in crisi. E qualche cambiamento davvero c’è stato: fabbriche chiuse, deindustrializzazione, abbandono delle campagne… in tutta questa crisi, però, qualcuno ci ha guadagnato: visto che i ristoranti stellati Michelin sono passati dai poco più di ottanta del 1959 ai 392 di oggi. Sì, lo so: la cucina italiana ha abbandonato la sua povera semplicità e si è raffinata; sì lo so, l’Italia è una meta turistica e i turisti sono aumentati esponenzialmente… ok ok ma l’aumento fa riflettere: ci sono più italiani ricchi oggi che sessanta anni fa. E’ questo è innegabile! 

Visite: 167

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *