Zafferano Novarese

Zafferano Novarese

Per anni, lo hanno coltivato solo in alcune zone d’Italia. Ma quello consumato era ed è prodotto quasi tutto in Iran o India. Spesso tagliato con sostanze naturali che danno colore e peso e nulla altro. Ha fatto poi capolino, prima nei ristoranti “top”, di quelli con orto e giardino annesso alla cucina. E dopo hanno cominciato a coltivarlo un po’ ovunque, privati ed aziende agricole. Lo zafferano piace. Anche se al di là del Risotto alla Milanese e nei liquori tradizionali non so dove si usi nella cucina tipica. Sicuramente in quella creativa. Comunque sia, piace. E ho trovato che lo coltivano anche nel novarese, a Galliate. Bello, rosso, “raccolto manualmente all’alba”. Anche nella cartolina pubblicitaria della Rebellotti Azienda Agricola si cita solo il “risotto giallo”. Già che ci siamo, vi do le dosi: “0,50 g di zafferano in stimmi sono sufficienti per 12 porzioni di risotto giallo”. Buon appetito!

Visite: 1793

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *