Lasciate stare il lessico e lo stile pomposo del comunicato (che vi risparmio): è una bella iniziativa e mi piace molto. Da copiare vicino a casa, anche perché per me il ristorante è lontano. Cibo, viaggi e raccontare storie… davvero molto. Ecco qui; www.gustosenarrazioni.it
“Il 2 settembre, presso il ristorante Marcelin di Montà d’Alba (CN), prende il via Gustose Narrazioni, una rassegna di piacevoli conversazioni letterarie con ospiti e autori, accompagnate da reading teatrali e musica dal vivo, degustazioni di piatti a tema e vini abbinati” … “I piatti meticci immaginati da Emilio Salgari sono un incontro tra ingredienti esotici e cucina tradizionale piemontese. Partendo dagli episodi dei libri del ciclo dei pirati della Malesia, parliamo dell’incontro tra la cucina italiana di fine Ottocento e gli ingredienti che stanno arrivando insieme ai nuovi cittadini da tutto il mondo. Enrico Di Palma dialogherà con Andrea Perin, autore del libro Affamato come una tigre, accompagnati dalle letture di Teatro di TELA e dalla musica di Luca Panicciari (violoncello) e Giorgio Boffa (contrabbasso). Lo chef Andrea Ferrucci proporrà un menù di tre piatti a tema, fra cui una degustazione di focaccia gourmet in collaborazione con il pizza chef Davide Di Bilio; durante la serata sarà possibile degustare i vini della cantina Michele Taliano di Montà. Il costo è di 40 € (con libro in omaggio) ed è necessaria la prenotazione (online tramite il sito www.gustosenarrazioni.it, oppure presso il ristorante Marcelin di Montà o il Fuori Tempo di Canale). La serata si svolgerà all’aperto e in rispetto alle normative vigenti, ma in caso di pioggia l’evento sarà spostato in spazi interni”.
Cavolo, Sandokan! Cavolo, vorrei esserci!