Gelato d’Artista

Il locale è pieno di riferimenti e di opere di artistici moderni e contemporanei. L’Osteria della Villetta di Palazzolo sull’Oglio (Brescia) è infatti decorata da tante tovagliette d’artista e da alcune opere d’arte, fra cui un paio di Michelangelo Pistoletto. Artista biellese, arte povera, che ritorna nella grafica del terzo paradiso dell’orto, negli specchi e nel gelato. Sì, nel gelato.

In carta ne hanno infatti uno immaginato dall’artista. Si chiama Gelato Love Difference, di cui ti forniscono ricetta e spiegazione nel collarino da bicchiere. Bello, bello e buono il gelato all’halva (andate a veder cosa è!).

Non è la prima contaminazione che sento fra arte e gastronomia, basta ricordare il dripping di Marchesi o la passione artistica di Bottura, il rosso Carpaccio e il suprematismo della foglia d’oro marchesiana e la cucina futurista e …

Il dolce d’artista ha concluso un’ottima cena in un bel e frequentato locale di cucina locale, lombarda, padana: bollito, bagnetto, mostarda, pesce in carpione, polpette, rognoni trifolati… Una trattoria curata, amata da tanta gente e da molti artisti. Alcuni dei quali hanno lasciato testimonianza di sé sulle pareti. O nel gelato!

Visite: 467

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *