Seratona la serata di ieri sera al Ristorante Borgo San Giovanni di Lesa. Lì, complice Franca Comparetto di Cigarsense, la nostra condotta Slow Food Verbano e Cusio ha organizzato una cena dedicata ai pesci locali, del Lago Maggiore, e alla cucina tradizionale; ma soprattutto una lezione – degustazione con i sigari: due sigari veneti, di Bassano del Grappa: un po’ “piccante” Nostrano del Brenta Il Mercante, con foglia brasiliana e tabacco indigeno; ed uno più importante e dolce Il Doge, sempre Nostrano del Brenta. Un sigaro puro, fatto solo con tabacco locale. Il produttore si è collegato in call ed ha spiegato modalità tradizioni, gusti… un mondo!
Un mondo altrettanto fantastico quello dei possibili abbinamenti con il bere e il cibo. Tante domande, tanto fumo, tante proposte, tanto di tutto. Grazie Franca, grazie Nostrano e grazie a noi.
Ah, io ho preferito il secondo che ben si abbinava al vino passito di Brigatti di Suno e al dolce. Buoni anche gli altri vini, di Zanetta: un bianco da uve erbaluce ed un nebbiolo. Buoni anche gli altri piatti proposti. Ma il sigaro impattava troppo. E l’abbinamento era difficile. Il fumo del sigaro ama vini strutturati e dolci e cibi più impegnativi.
Davvero un mondo da esplorare.