I miei primi bagni trans li ho trovati al Museo di Bergamo, l’Accademia Carrara: museo da visitare assolutamente. Ma con strani -per me- bagni. Per educazione, per dna, per… non so, la mia collocazione è chiara. Entro senza sbagliare in un bagno. Ed ora, anche se ci penso, vedo una grande confusione. Davvero. Arriveremo ai bagni pubblici su misura individuale? Non so, davvero un bel caos!





Visite: 73
Papà!😂 Comprendo la tua confusione, ma non si tratta di bagni su misura per trans.
Il discorso e il dibattito riguarda l’identità di genere di una persona.
(Una donna trans Andrà nel bagno delle donne). Quello in foto è un bagno destinato ad entrambi i sessi, ci può andare chiunque, soprattutto le persone che non si identificano né nel genere femminile né in quello maschile (si presume che anche gli individui trans, prima della loro transizione a livello ormonale, possano trovarsi più a loro agio in un bagno neutro, così da evitare imbarazzi o discussioni). La questione è più semplice di quanto sembri.