Pantagruelico Monferrato

Nei Vigneti

Pronti per la degustazione!
Ho portato in gita i miei studenti. Pazzo, voi direte. Sì, ma non erano gli scontati adolescenti da urla, schiamazzi, parole a vanvera… quelli li accompagnino altri più folli e più pazienti di me. Ho portato in gita i “ragazzi” dell’Uni3 di Verbania, corso Conoscere il Vino. E questa volta sono stati loro a controllare me.
I signori mi hanno accompagnato, si sono accompagnati, ad Ozzano Monferrato, in visita alle sorelle Beccaria (in realtà ci sono anche Mamma, Papà e Fratello, ma loro sono le donne di marketing), dove abbiamo sì visitato vigneti e cantina, ma abbiamo soprattutto assaggiato tutta –o quasi- la loro produzione: per un paio di ore. E a parte Vittorio, il più casinista sono stato io. Anche se ogni tanto cercavo di fare qualche intelligente domanda su etichette, annate, abbinamenti… con la sorella Silvia; e di storia locale con la sorella Laura… però ho pensato più volte che ci salva a noi adulti solo il senso del limite, perché anche noi dentro abbiamo i germi del casino… Comunque: bella gita!
Fra i vini assaggiati, meritano certo una menzione speciale il loro grignolino, di buon spessore. Che mi ha fatto ricordare il potente grignolino di De Alessi a Lu Monferrato; poi notevole la loro freisa Lilàn; e notevolissima la loro barbera del Monferrato Convivium (anno 2011). Di questa ne avrò bevuta mezza bottiglia e nonostante i 14,5° non sono finito sotto il tavolo… Sarebbe stato proprio come essere in gita: ma dalla parte opposta!
Commenti dei Lettori