L’olio prodotto dall’Istituto Cavallini a Lesa ha vinto il concorso riservato agli oli prodotti dagli studenti delle scuole agrarie.
Il Concorso organizzato a Civita Castellana (Viterbo) dei migliori oli extravergini prodotti dagli istituti agrari, voluto dall’associazione Donne dell’olio Pandolea e dalla rete ‘Ita senza frontiere’ che raccoglie gli istituti agrari, lo scorso 29 aprile, ottava edizione. ha proclamato i vincitori dei diplomi d’argento: primo classificato istituto agrario G. Cavallini di Novara-Lesa, secondo classificato istituto di istruzione superiore Di Poppa Rozzi di Teramo, terzo classificato l’istituto Kennedy sezione agraria di Padova.
Per chi lo volesse assaggiare, insieme ad altri eccellenti oli prodotti sui Laghi subalpini, Slow Food Verbano e Cusio, Slow Food Valle Ossola e Slow Food Provincia di Varese, in occasione dello Slow Food Day 2025, hanno organizzato il 17 maggio pv, presso l’Hotel La Rondinella di Cannero, un evento speciale, dedicato al pane di qualità e all’Olio Extravergine di Oliva prodotto nel territorio dei Laghi di Como, Varese e Maggiore.
Il programma e le tipologie di oli in degustazione sono visibili sulla pagina https://www.slowfood.it/slow-food-day/