Ho ascoltato con grande interesse il podcast “Frate Mitra: l’uomo che si infiltrò nelle Brigate Rosse” di Lorenzo Baravalle ed Emanuele Monterotti, produzione One Podcast. “Frate Mitra” l’ho incontrato da bambino, quando faceva catechismo al Mesma, essendo lui all’epoca francescano; me lo ricordò anni fa “il” Davide, coetaneo e compagno di giochi. Però poco sapevo di lui e dunque ho ascoltato con grande interesse le puntate del podcast e ho così ritrovato un’Italia che in parte non c’è più (oggi ad essere sfruttati non sono solo gli operai), un’Omegna che non esiste più (anche se da una parte e dall’altra c’è chi ha nostalgia), un mondo in parte diverso. Ma soprattutto ho conosciuto Girotto, un uomo che meriterebbe di essere ricordato per il suo coraggio e la sua lucida visione, per il suo non essersi girato dall’altra parte. Ha salvato la nostra democrazia? Non da solo, ovviamente. ma il suo contributo l’ha dato… lui come tanti altri eroi civili che il podcast ricorda: il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa, il presidente degli avvocati di Torino Fulvio Croce e i tanti protagonisti e martiri di quella stagione di violenza di cui si discute ancora oggi.
Bel podcast. Lo consiglio.