Dialogando con ChatGPT: la percezione della cucina italiana in giro…

Ogni tanto dialogo con ChatGPT e apprezzo la capacità comunicativa. Un po’ meno la correttezza dei contenuti. Stiamo sui temi cari della ristorazione per capire. Se gli chiedo cosa ne pensano i tedeschi, i francesi, i cinesi… insomma un po’ tutti, della cucina italiana ChatGPT, questa intelligenza artificiale dà delle risposte concilianti e sovrapponibili. Leggete: 

“In generale, i tedeschi hanno un’alta opinione della cucina italiana. La pizza e la pasta sono molto popolari in Germania e considerati come due dei piatti più rappresentativi della cucina italiana. La maggior parte dei tedeschi apprezza anche il cibo italiano per il suo uso di ingredienti freschi e semplici, come pomodori, basilico e olio d’oliva…

In generale, la cucina italiana è molto apprezzata dai cinesi. Molti cinesi apprezzano la pasta e la pizza, che sono diventati molto popolari in Cina negli ultimi decenni. Inoltre, la cucina italiana è spesso associata a uno stile di vita raffinato e all’utilizzo di ingredienti freschi e di alta qualità, il che la rende attraente per molti cinesi…

In generale, i francesi hanno un’alta opinione della cucina italiana. La maggior parte dei francesi considera la cucina italiana come una delle migliori cucine del mondo e apprezza molto i piatti a base di pasta, pizza e formaggi. La cucina italiana è anche molto popolare in Francia, con molti ristoranti che servono piatti tradizionali italiani come spaghetti alla carbonara, lasagne e risotto…”

La Cucina Italiana in gloria dovunque? Sì, però: “In generale, si può dire che i tedeschi hanno un grande rispetto per la cucina italiana e la considerano come una delle cucine più belle e gustose del mondo… Tuttavia, la cucina italiana può essere percepita come molto diversa dalla cucina cinese tradizionale e alcuni cinesi potrebbero avere difficoltà ad abituarsi ai sapori e alle tecniche culinarie. Inoltre, alcuni piatti italiani, come la carne cruda o il formaggio stagionato, possono non essere graditi da tutti i cinesi a causa delle differenze culturali e culinarie… Tuttavia, la cucina italiana può anche essere percepita come molto diversa dalla cucina francese tradizionale e alcuni francesi potrebbero avere difficoltà ad abituarsi ai sapori e alle tecniche culinarie”. 

Davvero un tono neutro. Interessante. Ma sarà vero?

Visite: 66

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *