Poveri

Ti fa stare in forma, fa parte di quei consumi che per molti italiani, siano essi poveri siano essi ricchi, sembrano essere consumi di prima necessità: cellulare computer, televisione a schermo piatto e palestra. Questo è il nuovo indice Istat della povertà.

The Harvest

Oggi ho fatto vedere a due classi del liceo un film intitolato The harvest, La raccolta. Il film parla in maniera un po’ romanzata (è un docufilm) della situazione dei lavoratori indiani nell’Agro Pontino. Non è il primo film sull’argomento che gli ho fatto vedere, ma faccio fatica a pensare che queste visioni sortiscano qualche effetto.

Bonobo

Più che giovani sembrano la bella copia degli adulti (ma anche giovani) italiani che abbandonano la spazzatura sui bordi strada. Un gradino più in giù sulla scala evolutiva: più bonobo che sapiens.

La Sciarpa

Questa piccola vicenda personale mi ha fatto riflettere sulla natura del rapporto che noi abbiamo con le cose. Le cose non sono belle perché sono utili, sono di qualità perché sono di marca.

Minerale, non Acqua

Quando cammino o vado in macchina e vedo le bottigliette di acqua minerale abbandonate per strada, a volte mezze piene; ogni volta, mi faccio sempre una domanda: ma questi incivili lo sanno cos’è l’acqua minerale?

Themorbelli

Mi è piace la canzone di Themorbelli, “Postcard”, dedicata alla sua città, Acqui Terme (Al). Con un linguaggio allusivo, poetico, ha espresso rabbia, disagio, dispiacere verso una città incapace di progettarsi e di sognare un futuro.

Posare

Una volta Andrea mi fece notare che alcuni tipi di vino hanno un’etichetta in cui è più facile riconoscere il nome del produttore rispetto alla tipologia. Non è infatti importante bere quella tipologia di vino, è importante “bere” il produttore.

E Son Soddisfazioni!

Ah ahahhaha, ricevere mail come questa son soddisfazioni: una signorina (che potrebbe essere tua figlia) che cerca compagnia… ah ahahahaha se non sapessi che è un falso, direi che “son soddisfazioni”. Ma tanto non è così, amen!

De Gustibus

L’altra sera a cena mi hanno offerto due vini: un Barbaresco docg 2020 Borgoreale e un Barolo docg 2016 Conte di Zanone. Due vini famosi che mi sono stati offerti perché amante del vino. Grazie mille

Dublino Trent’Anni Dopo

Sono tornato a Dublino trent’anni dopo e devo dire che le cose sono assai cambiate. Allora non c’era l’Euro e l’Irlanda era un Paese povero abitato da gente con pochi denari e con molto alcol nelle vene. Voglia di rissa e cazzutaggine diffusa erano la regola.

Libri Vecchi e Curiosi Uno

In due libri di ricette, uno degli anni Sessanta ed uno di inizio anni Ottanta, mi cade l’occhio sulla ricetta della Carbonara. Non c’è l’odiata panna ma c’è la pancetta. E in una anche l’aglio. Differiscono di poco per il resto. Ma una domanda sovviene: sarebbero accettate oggi?

Orecchiette e Porcini

La vicenda delle signore di Bari che fanno e vendono orecchiette per strada fa sorridere noi nordici che ci vediamo molti dei nostri stereotipi sul Sud

Che Mondo Orrorifico la Rete!

Altra breve antologia di lettere “fishing” arrivate alla mia mail e discretamente spostate dal sistema nello spam. Le rileggo e le commento per farmi una risata o più risate ma un po’ amare… difficile credere infatti che qualcuno “ci caschi”, ma tant’è. E’ un po’ come scherzare con un serpente. Attenzione!