Da Frantoio a Frantoio: il Corso Green-Com su due frontiere

Il Corso Green-Com che ho seguito e sto seguendo, prosegue con le visite guidate alle Aziende che meglio interpretano i concetti di sostenibilità ed ecologia affrontati durante il Corso. Come già fatto con la Novamont di Novara. Questa volta siamo andati alla scoperta di un’azienda che sta a cavallo di due frontiere ancora da scoprire: si tratta dell’Azienda Agricola Agorà

Sagra dei sughitti

Dal 30 settembre al 2 ottobre, il borgo dominante la valle del Potenza ospita la 47a edizione della Sagra dei sughitti, un’eccellente occasione per un’immersione golosa nelle tradizioni e negli antichi riti tipici delle Marche. Tutto il fine settimana propone un susseguirsi di degustazioni, spettacoli ed animazioni, che esaltano convivialità, genuinità e piacere di stare insieme tra le mura medioevali del borgo “nel dì di festa” di leopardiana memoria.

A Boca per un Bicchiere (raro)

Pro Loco di Boca celebra il suo vino da quasi 50 anni (prodotto, però, sia detto, anche in altri comuni confinanti: Maggiora, Grignasco, Cavallirio e Prato Sesia), offrendo una serie di iniziative: un banco di assaggio vini (con merenda tipica associata), con tutti i vini dei produttori: con un po’ di sforzo i dieci boca doc prodotti si possono assaggiare tutti!; cene con abbinamento, passeggiate nei vigneti.

“Camminare, solo un percorso?”

disciplina artistica. Le Giurie, composte da alcuni esperti e un presidente, valuteranno le opere presentate e indicheranno le tre più significative per ciascuna sezione. Queste verranno premiate nel corso di una manifestazione, allestita a Santhià. 

Tu Eri Alta

Tu eri alta ed io sono alto. Così ci prendevano in giro dicendo che avremmo dovuto fidanzarci. “E’ la tua donna ideale!”, “Ho visto quella alta, la tua fidanzata”… Così via. E quando ci vedevamo un po’ ci giocavamo su anche noi. Tu meno, però. Dicevi che non ero il tuo “tipo” e ridevi. E ridevo anch’io.

Santhià

6 ore a Santhià. Non molto tempo, ma mi piace l’onestà intellettuale di chi ha messo il cartello (Pro Loco o Comune? Chi?). Non ti dico un fine settimana, ma sei ore. Questo noi siamo. Onesti.

La tessera UNPLI 2022 celebra i territori dell’Alto Piemonte

Si terrà il prossimo 13 dicembre a Novara l’evento Alto Piemonte: bellezza da vivere organizzato da Camera di Commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e in occasione del quale verrà presentata la tessera socio 2022 dell’UNPLI. La livrea della tessera di quest’anno è infatti dedicata al Piemonte Nord Orientale, ovvero a Novara, Biella, Vercelli e Verbano Cusio Ossola, che sono i territori di competenza dell’ente camerale.

Il Mistero di Sanvino e Piazza 8 Marzo

Ad un certo punto della storia abbiamo sbagliato i conti ed abbiamo perso per strada un anno. Sarà stato l’alcol o la nostra giovanile goliardia, ma così è stato. Le edizioni di Sanvino sono state 14 e noi ne abbiamo segnate tredici, ripetendo l’undicesima edizione due volte. Ce ne accorgiamo solo ora, che tutto è finito.