C’è Biscotto e Biscotto!
Strana degustazione fra me, mio figlio Filippo adolescente e, alla distanza, con Romina che ci ha fornito i biscotti: Baiocchi del Mulino Bianco, Nutella Biscuits e Pan di Stelle Biscocrema.
Tutti e tre buoni e decisamente dolci. Tutti e tre oscillanti fra il biscotto tradizionale (non troppo dolce, a cui a gusto aggiungere burro, marmellata, miele, creme…) e il pasticcino (dolce, cremoso, completo). Una terza via.

I Baiocchi sono quelli più biscotto e meno pasticcino. Ricordano un biscotto con burro e marmellata o crema. Sono già impegnativi, ma me li immagino adatti ad una colazione tradizionale. Magari della domenica. A Filippo piacciono e concorda.
I Nutella Biscuits si collocano a metà dell’ipotetico tratto che unisce i biscotti e i pasticcini. Troppo ricchi per una colazione (uno, due… a mio giudizio. Filippo non concorda) e troppo poco per un dopo cena.
I Pan di Stelle Biscocrema sono dei pasticcini, con proprio poco del biscotto. Decisamente impegnativi per una colazione, sarebbero adattissimi per un fine pasto; con il caffé. Non sfigurerebbero in un ristorante.
I miei preferiti? I Baiocchi, sono tradizionalista; Filippo ama i Nutella Biscuits che sono un riempitivo fra una sessione di videogiochi ed un’altra; a Romina non so. Glielo chiederò quando la vedrò!
E voi?
Ah ah , la prova costume quest’anno la salto!
Finito oggi la trilogia Biscotti
(Pasticcini)
I miei preferiti?
L’ultimo naturalmente i Pan di Stelle ma con la voglia del primo i Nutella Biscuits e continuare con i Baiocchi!