Come un Boia
Non me ne voglia il signor Butler, ma quella foto pubblicata da “Italia a Tavola” proprio non mi piace. Se parte, e fa parte, del suo portfolio, mi piace ancora meno. Sembra un boia; un boia in procinto di uccidere una creatura, gettandola nell’acqua bollente. Una pratica che mi ripugna e che ho sentito essere proibita in molte parti dell’Occidente.
Lo so, noi umani mangiamo carne da sempre: mangiamo un po’ tutto. Ma lo abbiamo sempre fatto con grande rispetto: le varie religioni, con le loro ritualità, lo ricordano sempre Si mangia, ma solo perché Dio lo permette e con precisi limiti. Un consumo più etico, più meditato, meno da rapina.

Con il perdere di mordente delle religioni, il consumo di carne è sempre meno etico. Direi aggressivo, violento, superficiale, stupido… Dobbiamo proprio mangiare così tante creature viventi? Non possiamo renderci conto che sono nostri compagni di viaggio? e condividono con noi il mistero di un pianeta che corre nel buio? Dovremmo sempre domandarci, io credo, perché? Se è necessario? come hanno vissuto? E non porci come dei boia nei loro confronti… Non più.
Ultimi commenti ricevuti…